Il mio profilo

Gianluca Di Giovenale
First Name
Gianluca
Last Name
Di Giovenale
Email
gianlucadigio@gmail.com
Biographical Info
Curioso e appassionato di innovazione, ho costruito il mio percorso professionale attraverso esperienze "variegate" che mi hanno reso chi sono oggi. Dopo una prima esperienza accademica infelice in economia aziendale, di cui comunque faccio tesoro, ho lavorato per seguire la mia passione per la comunicazione, intraprendere un nuovo percorso accademico, laureandomi in Comunicazione, Tecnologie e Culture Digitali. Ogni tappa del mio cammino, dalle vendite, al lavoro di stoccaggio, al social media marketing, fino a diventare insegnante di alfabetizzazione digitale, ha arricchito le mie competenze, rafforzando la convinzione che ogni esperienza ci plasmi, contribuendo alla crescita personale e professionale, spingendomi a formarmi continuamente per arricchire il mio bagaglio culturale.
Elenco di tutti gli associati ad Associazone Italiana Innovatori APS
Formazione online
3 giorni ago no Comment

Il settore dell’istruzione sta vivendo una trasformazione radicale grazie alla digitalizzazione e all’adozione di piattaforme di formazione online interattive. L’e-learning non è più un semplice strumento di supporto alla didattica tradizionale, ma una modalità educativa a sé stante, che permette di personalizzare i percorsi formativi in base alle esigenze di ciascun studente o professionista. L’integrazione di tecnologie come intelligenza artificiale …

2 settimane ago no Comment

L’industria metallurgica è un pilastro fondamentale della produzione industriale moderna, essenziale per settori che spaziano dall’aerospaziale all’automotive, fino alle costruzioni e all’elettronica. La crescente richiesta di materiali più resistenti, leggeri e durevoli ha spinto la ricerca verso lo sviluppo di nuove leghe metalliche con proprietà avanzate, come maggiore resistenza alla corrosione, leggerezza e capacità di operare in condizioni estreme. Grazie …

Monitoraggio delle foreste con droni
2 settimane ago no Comment

Le foreste rappresentano un patrimonio naturale inestimabile, fondamentali per la biodiversità, la regolazione del clima e la produzione di ossigeno. Tuttavia, la loro salute è minacciata da fattori come il cambiamento climatico, la deforestazione, gli incendi e le malattie che possono compromettere interi ecosistemi. Grazie all’innovazione tecnologica oggi è possibile monitorare le foreste con strumenti avanzati come droni e satelliti, …

Tecnologie digitali per l'inclusione sociale
1 mese ago no Comment

L’innovazione tecnologica non riguarda solo l’efficienza e la produttività: può anche essere un potente strumento di inclusione sociale. Le nuove tecnologie digitali sviluppate per l’inclusione sociale stanno rivoluzionando l’accesso ai servizi pubblici e privati, abbattendo le barriere che spesso escludono le persone più vulnerabili come anziani, persone con disabilità, cittadini a basso reddito e coloro che vivono in aree isolate. …

Telemedicina con pazienti e dottori al computer
1 mese ago no Comment

La digitalizzazione sta trasformando il settore sanitario, rendendo l’assistenza medica più accessibile, efficiente e personalizzata. Le piattaforme di telemedicina e di monitoraggio da remoto, permettono ai pazienti di consultare specialisti a distanza, ricevere diagnosi, prescrizioni e monitorare le proprie condizioni di salute senza doversi recare fisicamente in ospedale o in ambulatorio. Questa innovazione si è rivelata particolarmente cruciale durante la …

Impianto di chimica verde
2 mesi ago no Comment

L’industria chimica è alla base di numerosi settori produttivi, ma tradizionalmente ha avuto un forte impatto ambientale a causa dell’uso di sostanze tossiche e della produzione di rifiuti pericolosi. Oggi, grazie alla chimica verde, è possibile sviluppare processi più sostenibili, riducendo il consumo di risorse non rinnovabili, minimizzando gli sprechi e migliorando la sicurezza per l’ambiente e per le persone. …

Acquacoltura Integrata Multi-Trofica
2 mesi ago no Comment

L’acquacoltura è una delle soluzioni più promettenti per rispondere alla crescente domanda globale di pesce e frutti di mare, riducendo al contempo la pressione sugli stock ittici selvatici. Tuttavia, la sua espansione ha sollevato preoccupazioni legate all’impatto ambientale, tra cui l’inquinamento delle acque e la perdita di biodiversità. Per affrontare queste sfide, sta emergendo un nuovo approccio innovativo: l’Acquacoltura Integrata …

Illustrazione del quantum computing e del funzionamento dei qubit
2 mesi ago no Comment

Il quantum computing rappresenta una delle frontiere più affascinanti e promettenti della tecnologia dell’informazione. Grazie alla capacità di sfruttare le leggi della fisica quantistica, i computer quantistici promettono di risolvere problemi complessi in tempi significativamente più rapidi rispetto ai computer tradizionali. Questi avanzamenti stanno aprendo nuovi orizzonti in campi come la ricerca scientifica, la crittografia, l’intelligenza artificiale e l’ottimizzazione industriale. …

Veicoli autonomi per il trasporto merci e passeggeri
2 mesi ago no Comment

Il settore del trasporto e della logistica sta entrando in una nuova era, grazie all’introduzione di veicoli autonomi progettati per il trasporto di merci e passeggeri. Queste tecnologie avanzate promettono di rivoluzionare il modo in cui le merci vengono spostate e i passeggeri trasportati, offrendo soluzioni più sicure, efficienti ed economicamente vantaggiose. In questo articolo, esploreremo lo sviluppo e l’applicazione …

2 mesi ago no Comment

L’industria energetica sta vivendo una trasformazione epocale, spinta dall’urgenza di ridurre le emissioni di carbonio e affrontare il cambiamento climatico. Tra le soluzioni più promettenti vi sono le energie rinnovabili: solare, eolica e idroelettrica. Il progresso tecnologico in questi ambiti sta rendendo le fonti rinnovabili sempre più efficienti, accessibili e scalabili, offrendo un’alternativa concreta ai combustibili fossili. In questo articolo …