La manifattura additiva ha superato la fase sperimentale: oggi la produzione di componenti complessi e personalizzati con tecnologie di stampa 3D è parte integrante delle catene di fornitura aerospace, biomedicali, automotive e dell’energia. Grazie a software di progettazione generativa, polveri metalliche di nuova generazione e sistemi di sinterizzazione laser, le aziende possono creare geometrie impossibili per i metodi sottrattivi tradizionali, …