Sistemi di accumulo energetico: stabilità e continuità per la rete elettrica

Sistemi di accumulo energetico: stabilità e continuità per la rete elettrica

La crescente diffusione di fonti rinnovabili come il fotovoltaico e l’eolico ha reso fondamentale garantire l’equilibrio tra produzione e consumo di energia in tempo reale. In questo contesto, l’utilizzo di sistemi di accumulo energetico (batterie) rappresenta una delle soluzioni più efficaci per stabilizzare la rete e assicurare una fornitura elettrica continua, anche in presenza di picchi di domanda o cali di produzione.

Questi sistemi permettono di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso per restituirla quando necessario, favorendo una transizione energetica più sicura, efficiente e sostenibile.