Streaming on demand

Streaming AI: come funzionano i motori di raccomandazione

Gli algoritmi combinano collaborative filtering (comportamenti simili tra utenti), content-based filtering (attributi di genere, regista, interpreti, durata, tono) e modelli sequenziali basati su reti neurali (transformer) che catturano l’evoluzione dei gusti nel tempo. L’intelligenza artificiale valuta anche fattori contestuali – ora del giorno, dispositivo, localizzazione, trend social – per proporre il contenuto giusto al momento giusto. Vantaggi delle piattaforme di …