BlockChain

Utilizzo di blockchain per tracciare e gestire i diritti di proprietà intellettuale

Autori, aziende creative e centri di ricerca hanno bisogno di prove solide di paternità, data certa e condizioni d’uso chiare. La blockchain può aiutare: registra eventi in modo immutabile e trasparente, così ogni passaggio, dalla creazione alla licenza, lascia una traccia verificabile. Integrare blockchain proprietà intellettuale significa rendere più semplice dimostrare chi ha creato cosa, quando e a quali condizioni …

Analisi dati predittiva

Decisioni strategiche guidate dai dati: il potenziale dell’analisi predittiva

In un contesto economico complesso, segnato da variabilità, competizione globale e innovazione continua, le organizzazioni che sanno anticipare i trend e reagire tempestivamente alle dinamiche di mercato acquisiscono un vantaggio competitivo decisivo. L’implementazione di sistemi di analisi predittiva per supportare le decisioni strategiche consente alle imprese di trasformare i dati in valore, riducendo l’incertezza e aumentando l’efficacia delle scelte operative …

Knowledge managment digitale

Knowledge Management Digitale: innovazioni e strumenti per facilitare la collaborazione e la condivisione della conoscenza nelle organizzazioni

Nell’era della digitalizzazione e dell’innovazione continua, la capacità di gestire e condividere efficacemente la conoscenza all’interno di un’organizzazione è diventata un fattore strategico per il successo aziendale. Il knowledge management (km) non riguarda solo l’archiviazione di dati e informazioni, ma comprende processi, strumenti e strategie per favorire la collaborazione, il trasferimento di competenze e l’innovazione. Grazie all’uso di strumenti digitali …