Il settore del trasporto e della logistica sta entrando in una nuova era, grazie all’introduzione di veicoli autonomi progettati per il trasporto di merci e passeggeri. Queste tecnologie avanzate promettono di rivoluzionare il modo in cui le merci vengono spostate e i passeggeri trasportati, offrendo soluzioni più sicure, efficienti ed economicamente vantaggiose. In questo articolo, esploreremo lo sviluppo e l’applicazione …
Innovazione nell’industria energetica: sviluppo di tecnologie avanzate per l’energia solare, eolica ed idroelettrica
L’industria energetica sta vivendo una trasformazione epocale, spinta dall’urgenza di ridurre le emissioni di carbonio e affrontare il cambiamento climatico. Tra le soluzioni più promettenti vi sono le energie rinnovabili: solare, eolica e idroelettrica. Il progresso tecnologico in questi ambiti sta rendendo le fonti rinnovabili sempre più efficienti, accessibili e scalabili, offrendo un’alternativa concreta ai combustibili fossili. In questo articolo …
Innovazione nell’allevamento: collari e sensori per monitorare la salute ed il comportamento del bestiame
Collari e sensori per monitorare la salute ed il comportamento del bestiame
Innovazione nel settore della consulenza: utilizzo di big data e analisi avanzate per fornire consulenza strategica personalizzata alle aziende
L’analisi avanzata dei big data trasforma la consulenza strategica, offrendo soluzioni personalizzate basate su dati concreti. Permette decisioni informate, ottimizzazione dei processi, previsioni di tendenze e vantaggi competitivi, grazie a tecnologie come machine learning e visualizzazione dei dati.
Innovazione nell’edilizia: utilizzo di modelli digitali 3D per la pianificazione, progettazione e gestione dei progetti di costruzione
Il settore delle costruzioni è in continua evoluzione e, grazie a dei modelli digitali 3D, anche i processi di pianificazione, progettazione e gestione dei progetti stanno diventando più efficienti e precisi. Conosciuto come building information modeling (BIM), l’uso dei modelli 3D consente di visualizzare, analizzare e gestire le informazioni di costruzione in un ambiente digitale.
Innovazione in agricoltura: coltivazione di piante in strati verticali usando le tecnologie idroponiche e aeroponiche
Le coltivazioni verticali con tecnologia idroponica ed aeroponica rappresentano una soluzione innovativa e sostenibile per l’agricoltura moderna, soprattutto in aree urbane o dove la disponibilità di terreni coltivabili è limitata. Questo approccio permette di produrre cibo fresco e di alta qualità con un uso minimo di risorse, rispondendo alle sfide globali legate alla sostenibilità e all’aumento della popolazione.
Innovazione AI-based per la trasformazione digitale
Il 18 settembre 2024, presso la sede FBK di Povo (TN), avrete l’opportunità di scoprire come l’intelligenza artificiale e l’innovazione tecnologica possano supportare la trasformazione digitale della vostra azienda, con un focus particolare sui settori dell’agricoltura, della manifattura e della trasformazione digitale ed ecologica. Verranno presentati tre progetti e i servizi che offrono per supportare PMI e startup: ◾agrifoodTEF e AI Matters …