Riunione ESG Innovativa

Consulenza sostenibilità aziende: guidare la transizione responsabile

La pressione normativa, l’attenzione degli investitori ESG e la crescente sensibilità dei consumatori rendono imprescindibile per ogni impresa integrare criteri ambientali, sociali e di governance nelle proprie strategie. La consulenza per l’implementazione di pratiche sostenibili e responsabili nelle aziende affianca i decision-maker nell’analisi dell’impatto, nella definizione di obiettivi e nel monitoraggio di KPI in linea con gli standard internazionali (GRI, …

Economia circolare

Verso un’economia rigenerativa: il valore dei modelli di business circolari

La gestione dei rifiuti e l’impiego intelligente delle risorse sono oggi temi centrali in ogni strategia d’innovazione. In un mondo in cui la scarsità delle materie prime e l’urgenza climatica si fanno sempre più pressanti, ripensare il modo in cui le aziende producono, distribuiscono e raccolgono valore è un imperativo per la promozione di modelli di business circolari. In questo …

biofertilizzanti e biomasse

Bioeconomia circolare: produrre chimica sostenibile partendo dalla biomassa

Il futuro della chimica industriale passa attraverso la sostenibilità. Una delle principali leve per ridurre la dipendenza dalle fonti fossili è l’utilizzo di biomassa come materia prima per la produzione di prodotti chimici.

Questa pratica consente di convertire residui vegetali, scarti agricoli, alghe e sottoprodotti agroalimentari in molecole utili per plastiche biodegradabili, solventi, vernici, fertilizzanti, cosmetici e persino farmaci.

Proteine da insetti: un’innovazione sostenibile per l’alimentazione umana e animale

Il crescente fabbisogno globale di proteine e le sfide ambientali legate alla produzione alimentare stanno spingendo la ricerca verso soluzioni alternative. Tra queste, la produzione di proteine da insetti rappresenta una delle frontiere più promettenti per ridurre l’impatto ambientale e aumentare la sicurezza alimentare. Già autorizzati per l’uso nei mangimi e, in misura crescente, ammessi nell’alimentazione umana in Europa, gli …